Attenzione! La gara è aperta a TUTTI. Con FOOTBIKE.

~

Partecipazione / Iscrizione

La partecipazione è consentita a tutti i corridori (uomini e donne), il costo di iscrizione è di  € 10.00 e comprende il race pack e tutti i servizi dedicati ai Riders.

La procedura di iscrizione con pagamento della quota indicata (10€), sarà finalizzata al momento del check-in il giorno della gara (09/09/2022)

Per iscrizioni: www.eventbrite.it/e/footbike-criterium

~

Dettagli gara

h 19 – OPEN

Max 70 partecipanti

  • 7 giri / 13 km
  • I corridori doppiati verranno eliminati

Gil orari potrebbero subire variazioni, che saranno tempestivamente comunicate.

~

Griglia di partenza / Inizio gara

  • Gli atleti devono arrivare al zona partenza, venti (20) minuti prima dell’inizio della loro gara.
  • Gli atleti si devono posizione dietro la linea di partenza.
  • Agli atleti non è consentito appoggiarsi ad un altro atleta o alle barriere.
  • Verrà effettuato un giro neutro prima dell’inizio della gara.
  • Il giro neutro non conta per il conteggio totale dei giri.

~

Giri

  • Ogni gara avrà un determinato numero di giri.
  • Il numero di giri sarà comunicato prima dell’inizio della gara.
  • Un contagiri viene utilizzato per indicare quanti giri sono rimasti.
  • La durata della gara è soggetta a modifiche in qualsiasi momento a discrezione del direttore di gara.
  • Una campana viene utilizzata per indicare l’inizio dell’ultimo giro.
  • NON sono previsti giri liberi per problemi meccanici o incidenti.

~

Atleti doppiati

  • Gli atleti devono uscire dal circuito prima di essere doppiati.
  • Gli atleti devono uscire dal circuito in modo sicuro e controllato.
  • Il direttore di gara e i volontari sul circuito possono segnalare agli atleti che devono uscire dal percorso
  • Gli atleti che si rifiutano di uscire dal circuito saranno squalificati e penalizzati.

~

Podio e Premi

Podio
Se un atleta arriva tra i primi tre deve presentarsi direttamente in zona podio.
La cerimonia di premiazione inizia subito dopo l’arrivo della gara maschile.

Premi
Verranno premiati i primi 3 per categoria.

~

Bandiera rossa / interruzione della gara

  • Se la gara deve essere interrotta per qualsiasi motivo, il direttore di gara e i commissari di circuito avviseranno gli atleti esponendo la bandiera rossa intorno al circuito.
  • Gli atleti devono allinearsi prima della linea di partenza/arrivo designata dagli ufficiali di gara.
  • Se la gara viene interrotta negli ultimi 3 giri, verrà riavviata a 3 giri dalla fine.
  • Gli atleti devono mantenere la calma e collaborare con gli ufficiali di gara.
  • Nessuna interferenza esterna da parte dell’Athlete Support Crew (team manager, amici o sponsor) per quanto riguarda le operazioni di gara.
  • L’interferenza può comportare la squalifica di un atleta.
  • Gli atleti possono tentare di cambiare attrezzatura durante la bandiera rossa.
  • Gli ufficiali di gara non aspetteranno il completamento delle riparazioni prima di riprendere la gara. Gli atleti che non sgombereranno il circuito di gara in modo tempestivo non potranno riavviare.
  • Gli atleti che sono chiaramente la causa della bandiera rossa non potranno ripartire. Questo sarà determinato a discrezione dei direttori di gara sulla base delle informazioni disponibili.
  • Gli atleti che sono coinvolti nell’incidente ma hanno liberato rapidamente il percorso possono essere autorizzati a riprendere la gara a discrezione dei direttori di gara.
  • Gli atleti che necessitano di cure mediche prolungate non potranno ripartire.
  • L’equipaggio di supporto degli atleti non può assistere gli atleti sul circuito nel luogo dell’incidente della bandiera rossa.
  • L’equipaggio di supporto agli atleti può essere autorizzato a partecipare agli atleti alla linea di partenza/arrivo a discrezione dei direttori di gara.

~

Attrezzatura

Gli atleti che partecipano alla gara, rispondono delle condizioni e della sicurezza del proprio mezzo.
Importante! L’Organizzazione si riserva il diritto di controllare all’ingresso nella zona di gara, l’idoneità dei mezzi impiegati e il rispetto dei requisiti obbligatori di partecipazione.

~

Abbigliamento atleta

  • Casco da ciclismo richiesto.
  • Obbligatorio il pettorale (fornito al momento del check-in).
  • Le maglie senza maniche sono vietate.
  • Cuffie vietate.
  • Le telecamere montate sul petto sono vietate.

~

Condotta

Condotta in gara

  • Gli atleti devono iscriversi nella propria categoria.
  • Gli atleti devono mantenere la traiettoria attraverso le curve e dare spazio ai loro concorrenti.
  • Gli atleti devono mantenere la loro traiettoria e non sono autorizzati a bloccare i concorrenti che tentano di passare.
  • Gli atleti devono prestare attenzione quando sorpassano concorrenti più lenti che non sono usciti dal percorso.
  • Agli atleti è vietato fermarsi lungo il percorso per riparare i danni meccanici.
  • Gli atleti che si fermano inutilmente lungo il percorso possono essere penalizzati.

Condotta generale 

  • Gli atleti devono comportarsi in modo che non sia offensivo in alcun modo nei confronti degli altri partecipanti, spettatori, funzionari o volontari.
  • Gli atleti devono trattare tutti i partecipanti, i funzionari, i volontari e gli spettatori con equità, rispetto e cortesia.
  • Gli atleti devono seguire immediatamente tutte le indicazioni ufficiali di gara.
  • È vietato percorrere il percorso durante l’allestimento.
  • Se la condotta di un atleta è ritenuta offensiva, l’azione disciplinare può comportare una sanzione.

~

Certificato medico sportivo / Tesserino agonistico

Tutti i corridori dovranno presentare il tesserino della propria federazione o ente di promozione sportiva o la copia originale di un certificato medico sportivo (attività agonistica) in corso di validità oppure firmare al momento del check-in, un’autocertificazione che sollevi l’organizzazione da ogni responsabilità sanitaria.
Tutti i corridori sono consapevoli che non potranno partecipare senza uno dei suddetti documenti.

~

Informativa

Durante le gare sarà presente il servizio ambulanza con personale di primo soccorso e medico. La rilevazione dei tempi sarà effettuata tramite servizio di cronometraggio elettronico.
Il partecipante all’atto della preiscrizione prende atto e accetta che la partecipazione è volontaria ed a proprio rischio e gli organizzatori così come tutti coloro che collaborano alla manifestazione declinano ogni tipo responsabilità prima, durante e dopo la manifestazione, anche contro terzi per fatti a loro non direttamente riconducibili e si assume tutte le responsabilità per le azioni compiute durante lo svolgimento dell’attività e per le conseguenze che dovessero derivare da suddette azioni, sia civilmente, che penalmente che personalmente, esonera gli organizzatori della manifestazione da ogni tipo di responsabilità per danni alla propria persona  e/o a terzi e/o cose, si assume la completa responsabilità personale sul proprio stato di salute ed è consapevole che è obbligatorio essere in possesso di un valevole certificato medico sportivo per attività agonistica e prende atto che gli organizzatori declinano ogni responsabilità in caso venga fornita una falsa dichiarazione per sé .