10km-5km competitiva / 5km open / 750m kids

~

Partecipazione/Iscrizione

  • La partecipazione alla 10 km competitiva è consentita a tutti i corridori (uomini e donne e bambini) che abbiano compiuto il 18° anno di età.
  • La partecipazione alla 5 km competitiva è consentita a tutti i corridori (m/f) dal 14° al 17° anno di età.
  • La partecipazione alla 5 km NON competitiva è aperta a tutti.

La quota di iscrizione comprende il race pack e tutti i servizi dedicati ai Runners.

IMPORTANTE! Al netto dei costi di gestione, TUTTO IL RICAVATO ANDRÀ IN BENEFICENZA AD EMERGENCY

Quota:

  • 10 km competitiva = € 15.00
  • 5 km competitiva e 5 km aperta a tutti = € 10.00

È previsto un rimborso di 2€ a tutti coloro che presentano il tesserino universitario.

Anche i più piccoli possono correre e avranno un percorso dedicato:

  • 1 giro da 750m con leggera salita e discesa. Saranno previste tre categorie miste: 0/7 e 8/10 e 11/13 anni.

 

Quota 750m bambini:

  • categoria 8/10 – 11/13 = € 5
  • categoria 0/7 = offerta libera

Per i piccolissimi è prevista anche un’area atletica, gestita da Aspes con attività di motricità pre-scolare.

_____

L’iscrizione e il ritiro del pettorale (e chip per la 10km/5km) va fatta da PACER, Via Giovanni Pacini, 28, 20131 Milano da martedì 30 agosto 2023 – pomeriggio.

A breve il link di iscrizione per chi non potesse venire a Milano.

NB: È possibile iscriversi anche il giorno della gara dalle 730 am

~

Dettagli gara

10km competitiva (dai 18 anni in su)

  • Max 200 partecipanti
  • 2 giri da 5km

5km competitiva (14/17 anni)

  • Max 100 partecipanti
  • 1 giro da 5km

5km open – non competitiva

  • Max 300 partecipanti
  • 1 giro da 5km

750m (0/7 – 8/10 – 11/13 anni)

  • Max 200 partecipanti su tutte le categorie
  • 1 giro da 750m con leggera salita e discesa

~

Orario gara

h 7.30 – Ritrovo

h 8 – Ritiro chip per la 10km/Iscrizioni last minute

h 9.30 – Partenza 10km a seguire partenza 5km (competitiva e open)
La cerimonia di premiazione inizia appena saranno presenti tutti i 6 premiati UeD della 10km e 6 premiati UeD della 5km competitiva.

h 11.30 – Partenza 750m per 0/14 anni. Le 3 categorie partiranno a distanza di 5 minuti.
La cerimonia di premiazione inizia appena saranno presenti tutti i 4 premiati (1° U/1° D cat. 8/10 – 1° U/1° D cat. 11/13). Uno speciale riconoscimento agli iscritti alla categoria 0/7.

~

Giri

  • Ogni gara avrà un determinato numero di giri.
  • La durata della gara è soggetta a modifiche in qualsiasi momento a discrezione del direttore di gara.
  • I corridori che partecipano alla 10km, passeranno una volta sotto lo striscione di arrivo, per effettuare un 2o giro

~

Podio e Premi

Podio
Se un atleta arriva tra i primi 3 deve presentarsi direttamente in zona podio (vicino allo skate park) subito dopo l’arrivo. La cerimonia di premiazione inizia appena saranno presenti tutti i 3 premiati U e D della 10km.

Premi
Verranno premiati i primi 3 per categoria della 10km, i primi 3 per categoria della 5km competitiva.
Il primo della categoria 8/10 e 11/13 anni.
I partecipanti alla 5km open non saranno premiati.

~

Abbigliamento atleta

  • Il pettorale, fornito al momento della iscrizione, è obbligatorio.
  • Solo per la 10km e la 5km (14/17): il chip è obbligatorio.

~

Regole generali

Condotta in gara

  • Gli atleti devono iscriversi alla gara a seconda del proprio livello di abilità.
  • Gli atleti devono mantenere la traiettoria attraverso le curve e dare spazio ai loro concorrenti.
  • Gli atleti devono mantenere la loro traiettoria e non sono autorizzati a bloccare i concorrenti che tentano di passare.
  • Gli atleti devono prestare attenzione quando sorpassano concorrenti più lenti.

Condotta generale 

  • Gli atleti devono comportarsi in modo che non sia offensivo in alcun modo nei confronti degli altri partecipanti, spettatori, funzionari o volontari.
  • Gli atleti devono trattare tutti i partecipanti, i funzionari, i volontari e gli spettatori con equità, rispetto e cortesia.
  • Gli atleti devono seguire immediatamente tutte le indicazioni ufficiali di gara.
  • Se la condotta di un atleta è ritenuta offensiva, l’azione disciplinare può comportare una sanzione.

Certificato medico sportivo / Tesserino agonistico
Tutti i corridori dovranno presentare il tesserino della propria federazione o ente di promozione sportiva o la copia originale di un certificato medico sportivo (attività agonistica per la 10km/5km – sana robusta costituzione per la 5km) in corso di validità oppure firmare al momento del check-in, un’autocertificazione che sollevi l’organizzazione da ogni responsabilità sanitaria.
Tutti i runners sono consapevoli che non potranno partecipare senza uno dei suddetti documenti.

~

Informativa

Durante le gare sarà presente il servizio ambulanza con personale di primo soccorso e medico. La rilevazione dei tempi sarà effettuata tramite servizio di cronometraggio elettronico.
Il partecipante al momento della iscrizione prende atto e accetta che la partecipazione è volontaria ed a proprio rischio e gli organizzatori così come tutti coloro che collaborano alla manifestazione declinano ogni tipo responsabilità prima, durante e dopo la manifestazione, anche contro terzi per fatti a loro non direttamente riconducibili e si assume tutte le responsabilità per le azioni compiute durante lo svolgimento dell’attività e per le conseguenze che dovessero derivare da suddette azioni, sia civilmente, che penalmente che personalmente, esonera gli organizzatori della manifestazione da ogni tipo di responsabilità per danni alla propria persona  e/o a terzi e/o cose, si assume la completa responsabilità personale sul proprio stato di salute ed è consapevole che è obbligatorio essere in possesso di un valevole certificato medico sportivo per attività agonistica e prende atto che gli organizzatori declinano ogni responsabilità in caso venga fornita una falsa dichiarazione per sé .